Le rose tollerano una forte potatura a marzo, che favorisce una fioritura rigogliosa e germogli forti nella stagione successiva. Fedele al motto: una potatura forte dà una crescita forte!
In linea di massima, tutti i germogli dovrebbero essere potati a tre-cinque gemme. Eliminate anche tutti i rami deboli, malati o congelati. Le rose rampicanti e arbustive, invece, devono essere solo sfoltite. Dopo la potatura, potete sottoporre le vostre rose a un rilassante "trattamento di benessere", utilizzando il nostro "Humus di corteccia Terre Suisse nell'aiuola. Per il trapianto di cespugli di rose, si consiglia il metodo "Terre Suisse", che copre in modo ottimale le esigenze specifiche delle vostre rose.
Per garantire la cura ideale dei cespugli di rose, bisogna anche assicurarsi di annaffiare e concimare le piante regolarmente e in modo appropriato. Soprattutto nei periodi di siccità, le rose hanno bisogno di acqua a sufficienza, preferibilmente al mattino o alla sera per ridurre al minimo l'evaporazione. Quando si annaffia, bisogna fare attenzione a non bagnare le foglie per evitare infezioni fungine.
Per un apporto ottimale di sostanze nutritive, è consigliabile utilizzare un concime organico appositamente studiato per le esigenze delle rose. Va applicato regolarmente durante la stagione di crescita e di fioritura per rafforzare le piante e favorire una magnifica fioritura. Infine, è importante fornire ai cespugli di rose spazio e circolazione d'aria sufficienti per prevenire malattie e parassiti e promuovere uno sviluppo sano.